
Lo ammetto: ho avuto qualche piccola difficoltà a sincronizzare i bookmarks, ma alla fine ci sono riuscito

Il problema è che installavo la versine sbagliata di Opera

Ricapitolando, per gli utenti firefox, ecco una guida alla sincronizzazione dei segnalibri (bookmarks) del browser Opera per PC con il browser Opera mini per cellulare:
- Installare Opera 9.5 beta
- Aprite Opera 9.5
- File -> Import -> Import -> Import Netscape/Firefox bookmarks
- localizzare il file bookmarks.html che si trova in
- C:\Documents&Settings\"nomeutente"\DatiApplicazioni\Mozilla\Firefox\
- profiles\"******"\bookmarks.html
- nota: se non lo trovate potete aprire firefox e fare l'export dei bookmarks, ma prendete nota di dove lo salvate perché questo file bookmarks.html dovete localizzarlo in qualche modo
- Sotto File localizzate Syncronize Opera
- Create un account (se vi siete già registrati al portale opera va benissimo il vecchio account!)
- Una volta loggati avverrà la sincronizzazione con il server di Opera e verrete trasportati a questa pagina: http://www.opera.com/products/link/
- Se vedete tutti i vostri bookmarks siete a posto sul lato PC
- Installate Opera Mini andando col browser del telefono all'indirizzo
- mini.opera.com/beta
- Selezionate l'opzione "Download operamini"
- Installate tutto
- All'avvio di Opera selezionate Syncronize (il pulsante in basso verde)
- Inserite username e pw per il portale Opera
- navigate una pagina a caso.
Se tutto è andato bene dovreste vedere i vostri bookmarks 
nota: se avete problemi con questa guida fatemelo sapere: non vorrei aver saltato qualche passaggio.
Sembra funzionare in modo fantastico. L'unica cosa che manca adesso (presente invece nella versione nativa di Opera per s60) è una funzione di ricerca dei bookmarks...

nota: se avete problemi con questa guida fatemelo sapere: non vorrei aver saltato qualche passaggio.
Sembra funzionare in modo fantastico. L'unica cosa che manca adesso (presente invece nella versione nativa di Opera per s60) è una funzione di ricerca dei bookmarks...
------------------------
Opera mini 4 beta 3 changelog
- Added Link support
- Added Speed Dials
- Added RSS feed support
- Added shortcut *+0 for feeds
- Added shortcuts for speed dials (*+[speed dial number])
- Added function to ask the transcoders for the title and favicon of a new bookmark or speed dial
- Stylus devices can now scroll shortcut help overlays
- Changed "Fit to width" to "Mobile view"
- Changed "Autozoom" to "Show overview"
- Low, medium and high image quality setting
- Images fit better to the screen (no panning)
- Improved BiDi support
- Page position and scaling is now preserved after reload of page
- Stylus devices without pointer motion events should be able to scroll anyway, just not in realtime
- Faked transcoding progress when using feeds
- Show numbers in ordered lists
- Improved stylesheet handling
- Focus highlight now looks inactive when loading
- New and improved server side cookie handling
0 comments:
Post a Comment